Per prenotare una visita dermatologica o venereologica si prega di contattare
lo studio.
Studio di Firenze
| La Rosacea è una patologia molto comune che si caratterizza per la presenza di un eritema (rossore) della regione centrofacaile (naso, guance,mento e fronte). La Rosacea e' anche chiamata Coupe Rose. Le forme più gravi di rosacea possono evolvere in una patologia denominata rinofima. Quesat forma grave di rosacea è più tipica del sesso maschile e si sviluppa generalmente dopo i 50 anni. L'eritema della Rosacea si accentua in caso esposizione a fonti di calore come un caminetto accesso, una doccia troppo calda o una sauna. Intre anche il consumo di alcolici può incrementare il rossore del volto. Generalmente in prima battuta per le forme meno importanti si utilizzano creme a base di antibiotico o altri presidi specifici in forma topica come creme o gel. Per le forme più resistenti si possono utilizzare cicli di antibiotici per via sistemica o di retinoidi (alte dosi di vitamina A). Da pochi giorni e' arrivata sul mercato Italiano una nuova formulazione di farmaco sistemico per il trattamento della Rosacea. Questo farmaco, Efracea e' un antibiotico sistemico della classe delle tetracicline, la doxiciclinna 40 mg, che viene commercializzata ad un dosaggio piu' basso del solito. Sebra che questo farmaco sfrutti principalmente l'effetto anti-infiammatorio dell'antibiotico determinando un effetto fortemente positivo sulla rosacea minimizzando gli effetti collaterali. Questo farmaco, rappresenterà sicuramente un arma terapeutica in piu' in mano al dermatologo per il trattamento dei pazienti affetti da Rosacea. Inoltre sara' di grande interesse l'associazione di questa doxiciclina a basso dosaggio per via sistemica con altre opportunità' terapeutica per la rosacea come terapie topiche o terapie fisiche come luci o laser. Purtroppo la Rosacea non puo' essere migliorata senza un trattamento medico. Esistono pero' accorgimenti molto utili per evitare di peggiorare il quadro clinico. Infatti, i pazienti affetti da rosacea sanno bene che quando passano da ambienti caldi ad ambienti freddi le loro guance diventano di un rosso molto evidente. Il problema sta quindi nello sbalzo termico e nelle temperature molto elevate perché' le alte temperature dilatano i capillari -da qui il rossore - senza che questi riescano a tornare "normali". Un altro fattore che puo' peggiorare la rosacea e' l'assunzione di alcolici infatti anche l'alcol mediamente dilata i capillari. Questi accorgimenti posso aiutare i pazienti e le pazienti affette da rosacea a non peggiorare i propri sintomi. Inoltre un paziente che segue questi basilari accorgimenti e contemporaneamente effettua una terapia dermatologica adeguata ottera' risultati estetici sicuramente soddisfacenti e duraturi. | ![]() Visita il blog della Dott.ssa Marta Grazzini su temi di dermatologia e venereologia |