Tumori Cutanei Benigni - La cheratosi seborroica

Per prenotare una visita dermatologica o venereologica  si prega di contattare 
lo studio.

Studio di Firenze
Borgo San Jacopo 64
50122 Firenze

Tel: 347-4947868



View Larger Map  






I tumori epiteliali benigni derivano tutti da strutture epiteliali della cute, epidermide, annessi pilo-sebacei e sudorali, eccrini e apocrini e sono patologie molto frequenti nella popolazione di tutte le età.

La maggior parte dei tumori cutanei benigni si acquisiscono con l’età ma ne esistono anche forme ereditarie.
Tra i tumori cutanei di  natura benigna ricordiamo la cheratosi seborroica, l’acantoma, i tumori sebacei, il cheratoacantoma e i tumori sudorali benigni.

Il tumore benigno più frequente  è la CHERATOSI SEBORROICA. 
Questa tipologia di  lesioni compaiono principalmente nelle aree foto esposte e preferenzialmente nelle aree seborroiche di volto e scollo ma possono presentarsi in tutte le aree corporee comprese le mucose. Si presentano inizialmente come piccole formazioni appena rilevate di colore giallo-brunastro che con il passare del tempo queste lesioni tendono a crescere diventando esofitiche e assumendo un colore più scuro e un aspetto leggermente untuoso. Queste lesioni possono anche rompersi e staccarsi della cute spontaneamente o a causa di piccoli traumatismi.

Le cheratosi seborroiche sono completamente benigne, non bisogna allarmarsi se crescono in dimensioni se si rompono o cadono; non necessitano infatti di alcun trattamento nè di asportazione se non per finalità di natura estetica.

La Dottoressa Marta Grazzini e' specializzata nella diagnosi e nella terapia dei tumori cutanei, trattando queste patologie sia con tecniche chirurgiche che non chirurgiche. E' possibile prenotare un consulto telefonado al numero qua riportato o via email.



Visita il blog della Dott.ssa Marta Grazzini su temi di dermatologia e venereologia

Richiedi un Consulto